
Email info@physiomedicali.it
Mobile +39 36 66 343 669
DolorClast High Power Laser è il nuovo laser utilizzato per affrontare le indicazioni superficiali o profonde,
il dolore acuto e ridurre l'infiammazione e fa parte della nuova soluzione olistica di EMS per il trattamento delle patologie muscoloscheletriche: Guided DolorClast Therapy.
VANTAGGI:
Altamente potente per affrontare il dolore muscoloscheletrico per dei pazienti felici;
Lunghezza d'onda 905nm + elevata potenza di picco con breve durata dell'impulso = risultati eccezionali
del trattamento;
Fornire un'elevata quantità di energia, ma in modo sicuro;
Trattamento di patologie profonde;
Riduzione del dolore veloce e duratura per un rapido recupero;
Effetto antalgico veloce e potente entro 5 minuti dal trattamento;
Rapida riduzione delle infiammazioni acute a partire dalla prima seduta di trattamento in poi;
Permette di trattare più pazienti e di aumentare il successo della tua clinica;
Portatile da trattare ovunque;
Modalità a mani libere per elevare la vostra routine di trattamento;
Potenziale di rivolgersi a pazienti con un IMC elevato.
Visualizzazione riservata ai professionisti del settore medicale
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Physiomedicali Equipment richiede di qualificarsi come professionista del settore medicale per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 - Articolo 21
E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministero della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Sei un professionista del settore medicale?